Visitare Rodi spendendo poco è ancora possibile. Sebbene I prezzi della Grecia si stiano inesorabilmente avvicinando agli standard italiani e dell’Europa Continentale in genere, con un po’ di attenzione è possibile ancora oggi viaggiare a Rodi a basso Costo, seguendo dei piccoli accorgimenti, primo tra tutti quello di procedere alla prenotazione con un largo anticipo.
Ryanair e EasyJet sono sicuramente le due compagnie più economiche per raggiungere Rodi dalle città italiane che offrono il servizio, è importante però prenotare con largo, larghissimo anticipo, dato che sotto data i costi salgono alle stelle.
Per una vacanza a Luglio è bene iniziare a controllare i voli a Febbraio, o comunque non appena vengono aperti dalle compagnie.
Le isole della Grecia hanno una lunga tradizione legata all’ospitalità. Ancora è possibile trovare famiglie che ospitano in “casa” affittando camere o porzioni di appartamenti. In linea di massima sono soggiornando in appartamento o Studios si risparmia, mentre hotel e villaggi sono più cari
La città vecchia è relativamente più cara, rispetto ad altre aree dell’Isola, come gli hotel a Lindos, ma basta spostarsi di pochissimo dalle località più trafficate per trovare alloggi a basso o bassissimo prezzo.
Sulla costa occidentale dell’ isola i prezzi sono molto più bassi che a est. Può sembrare un ottimo modo per risparmiare, ma attenzione: il mare da quel lato dell’ isola è molto agitato e quindi per gare spiaggia è necessario spostarsi a ovest. Calcolare quindi bene i costi e i benefici della scelta!
Ancora una volta, se non si vogliono correre rischi, l’arma vincente è sempre agire in anticipo, confrontando varie offerte e possibilità.
A Rodi, come in buona parte della Grecia, è possibile mangiare a prezzi molto convenienti, sia cucina di mare che la tradizionale cucina di terra. Anche nelle località più rinomate è possibile trovare ristoranti con un ottimo rapporto qualità/ prezzo. E ancora è possibile scovare realtà particolari in cui la padrona di casa prepara un tavolino fiori dalla porta o nel giardino, in cui servire avventori improvvisi.
Un consiglio: se si mangia fuori vale la pena mangiare bene e con un piatto unico. Se insalata greca e calamari fritti ci permettono di mangiare al ristornate con costi irrisori, spesso non vale la pena limitarsi a questo: per esempio la Moussakà serve come piatto unico ed è ricco e gustoso.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
|