Il Noleggio auto Rodi è la scelta migliore se si vuole visitare l’isola in piena libertà.
Portare l’auto dall’ Italia è lungo e farraginoso e non ne vale certamente la pena: per massimizzare il tempo del viaggio sarebbero necessari tempi molto lunghi.
La scelta migliore è arrivare a Rodi in aereo e quindi noleggiare un’ auto.
L’isola di Rodi è tra le maggiori isole della Grecia, e se si desidera visitare le varie zone, spiagge e l’interno è consigliabile noleggiare un’auto. Una buona alternativa possono essere i motorini o il Quod, che riscuote un certo successo per coloro che viaggiano in coppia o desiderano fare piccoli spostamenti.
Il costo del noleggio dell’auto non è comunque proibitivo, soprattutto se si decide di noleggiare il mezzo solo per alcuni giorni durante la vacanza.
Va tenuto presente infatti che girare Rodi città in auto è proibitivo e a Lindos è permesso il passaggio solo ai ciuchini che fanno servizio taxi per l’acropoli.
I noleggi auto si trovano un po’ ovunque nell’isola di Rodi: molte località hanno ditte di noleggio e anche alcuni hotel o appartamenti offrono la possibilità di prendere una macchina a noleggio.
La scelta dipende soprattutto dal tipo di vacanza che si vuole fare. Se l’auto servirà solo per alcuni spostamenti, sarà possibile prendere in considerazione un transfer fino alla località in cui si alloggia e poi noleggiare l’auto solo per alcuni giorni.
Se si pensa di usare l’auto tutto il periodo della vacanza, la scelta migliore è prendere un’auto a noleggio all’aeroporto e riportarla al momento della partenza
La scelta della vettura dipende in massima parte dalle esigenze singole, dal numero di persone e dalla quantità di bagagli. Ricordiamoci sempre di considerare lo spazio bagagli se si prende l’auto all’aeroporto per raggiungere l’hotel.
A Rodi sono presenti le maggiori compagnie di noleggio europee e internazionali e altre piccole e locali
Le strade principali sono tutte asfaltate e hanno l’aspetto delle nostre extraurbane. Non esistono autostrade a Rodi, anche se l’arteria che collega Rodi a Lindos ha un lungo tratto a quattro corsie.
Per raggiungere alcune spiagge si possono trovare tratti in terra battuta, ma non è assolutamente necessario avere auto particolari come jeep o fuoristrada. Le auto da città, se trattate con una certa cura riescono benissimo a superare i vari tratti più impervi.
La segnaletica stradale di pericolo e informazioni hanno gli stessi simboli e colori che nel resto d’Europa
I segnali stradali sono in inglese e in greco. Le piccole località possono essere segnalate solo in greco.
Se ad un incrocio sono riportate le indicazioni solo per le località minori, niente paura: la città principale di cui è sparita la segnalazione è a dritto. Quando manca il cartello, andare avanti è l’indicazione mancante.
Il costo della benzina ha raggiunto, negli ultimi anni, i livelli italiani.
Se si prende l’auto a noleggio è bene tenere d’occhio il serbatoio, perché non sono molti i distributori presenti fuori dai maggiori centri abitati, e di questi non tutti hanno il servizio automatico o con carta di credito.
Per noleggiare un’auto è necessario avere la patente in corso di validità. Chiunque guida l’auto, sia come autista principale che secondario, deve avere la patente al momento della registrazione. Le polizze assicurative sono concordate secondo gli standard europei.
La guida è a destra come in Italia
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
|