Il Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri Rodi

Booking.com
Booking.com
Una fortezza all’interno di un’altra fortezza

Il palazzo del Gran Maestro dei cavalieri Rodi

Il palazzo del Gran Maestro, l’edificio più importante della Città Vecchia era la sede della suprema autorità dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni e allo stesso tempo una poderosa fortezza.
Fu costruito nel XIV secolo sulle rovine di una fortezza bizantina come residenza dei 19 Gran Maestri dell’Ordine dei Cavalieri ma anche rifugio per la popolazione nei momenti di pericolo.
Costruito nel quattordicesimo secolo, è sopravvissuto a terremoti e assedi ma fu danneggiato dall’esplosione accidentale di una polveriera nel 1856 È un edificio a due piani con ampia scala interna che fu distrutto in gran parte durante l’epoca del dominio turco. Negli anni 30 del novecento fu restaurato dal governo italiano, che ebbe l’isola dal 1912 al 1945, riacquistando così il suo aspetto grandioso.

Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi



Booking.com




Oggi è possibile ammirare il cortile, dei bellissimi mosaici pavimentali, mobili medioevali, specchi, dipinti e candelieri parte delle decorazioni originali del palazzo.
Parte della zona iniziale dal palazzo al piano terra sono ospitate due grandi mostre permanenti: “Rodi dal primo cristianesimo alla conquista turca” e un’altra dalla fondazione di Rodi all’epoca dell’Impero Romano.

Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi

Qui ancora oggi i I Cavalieri dell’ Ordine di san Giovanni organizzano ogni anno delle manifestazioni e la cerimonia del giuramento dei nuovi membri provenienti da tutto il mondo.




Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi




Photogalley

Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri di Rodi

Esperienze del passato

Rodi Medioevale



Booking.com

...continua a scoprire Rodi...

  • Spiaggia di Faliraki Rodi

    Faliraki la Movida di Rodi

    Faliraki è la parte più giovane e divertente di Rodi. Qui si trovano i giovani di tutto il mondo nelle famose spiagge Faliraki e le discoteche Faliraki
  • Monastero di Tzampika a Rodi

    Tsampika. La scintilla del miracolo

    Tzampika o Tzambica è un santuario mariano costruito su un promontorio sul mare che è particolarmente caro alle donne di Rodi per l’icona miracolosa
  • Sette Fonti Rodi

    Le Sette Fonti di Rodi

    Le Sette Fonti sono sette sorgenti che si trovano nel centro dell’isola di Rodi e che offrono la possibilità di vivere un momento di fresco relax nell’ entroterra.

Leave a Reply

Il Tuo Hotel a Rodi



Booking.com



Rodi l’isola delle meraviglie

Water Park Rodi
Water Park a Rodi il più grande parco acquatico
Monastero di Tzampika a Rodi
Tsampika. La scintilla del miracolo
santuario di Tsambica
Tsambica bassa: un bellissimo santuario mariano
Terme di Kalithea
Terme di Kalithea
spiaggia di Prassonissi Rodi
Spiaggia di Prassonissi Rodi
rodi Città antica La porta d'Amboise
Rodi Città Vecchia Medioevale
Monolithos Rodi
Monolithos il Castello di avvistamento della costa est
Lindos Rodi
Lindos Rodi
Sette Fonti Rodi
Le Sette Fonti di Rodi
Rodi Spiagge più belle Aghati
Le più belle spiagge di Rodi
La piazza principale di Lachania a Rodi
Lachania il villaggio degli artisti
La Valle delle Farfalle a Rodi, Grecia
La Valle delle Farfalle a Rodi
Moschea di Solimano il Magnifico
La Moschea di Solimano il Magnifico
Kamiros Rodi Grecia
L’antica città di Kamiros, uno dei resti archeologici più belli di Rodi
Il colosso di Rodi nelle rappresentazioni che lo ricostruiscono
Il Colosso di Rodi
Via dei Cavalieri dei Rodi
I Cavalieri di Rodi
le decorazioni ottomane della città di Rodi
I bagni turchi Rodi: l’Hammam
Haraki isola di Rodi Grecia
Haraki, a due passi dal mare
Croce di Filerimos, Rodi Grecia
Filerimos & Ialyssos
Spiaggia di Faliraki Rodi
Faliraki la Movida di Rodi
Symi escursioni in barca da Rodi
Escursioni da Rodi in Barca
Baia di Anthony Quinn
Baia di Anthony Quinn



Info utili su Rodi