Filerimos & Ialyssos

Booking.com
Booking.com
Rodi da Scoprire

Filerimos & Ialyssos

Lungo la strada dall’Aeroporto verso Rodi una grande croce di cemento domina dall’alto il colle. Si tratta delle croce del monastero di Filerimos .
Il nome sembra significare “amico del deserto” probabilmente derivante dalla presenza di eremiti nelle grotte della collina.



Booking.com

La Croce di Filerimos

La croce di Filerimos è una costruzione in cemento che svetta sull’omonima collina, nei pressi di Rodi.
Per arrivare alla croce è necessario raggiungere la vetta in auto e percorrere un tratto di strada a piedi.
Si tratta di una bellissima passeggiata, piacevole e rilassante che può essere fatta con qualsiasi abbigliamento.
Lungo la strada per arrivare alla croce si trovano le varie stazioni della Via Crucis al termine delle quali si raggiunge la struttura in cemento armato in cui, in alcuni orari è possibile entrare.
Dirimpetto alla croce una terrazza si affaccia sulla valle e sul mare, offrendo un panorama alternativo dell’Isola di Rodi.
Passeggiando fino alla croce di Filerimos è facile incontrare gruppi di pavoni, sia adulti che cuccioli, che si fanno avvicinare dai turisti.




Il Monastero di Filerimos

All’inizio della strada che porta alla croce si trova il monastero di Filerimos, ora disabitato, ma la cui chiesa viene utilizzata per la celebrazione dei matrimoni.
Intorno al 1200, secondo la leggenda, un sacerdote giunse qui da Gerusalemme con un’icona di Maria dipinta dall’apostolo Luca. L’icona è oggi a San Pietroburgo, mentre a Filerismos è conservata una copia.
Fino ad allora collina era utilizzata come fortezza, ma i cavalieri di san Giovanni costruirono un monastero dedicato alla Vergine Maria, che fu distrutto in seguito dai turchi (che cancellarono i volti delle figure sia sacre che profane) e ricostruito nel periodo Italiano quando vi andarono a vivere i frati Cappuccini che lo abbandonarono definitivamente con la fine della II guerra mondiale.
Tra la croce e il monastero si snoda la Via Crucis uscendo dalla quale si trovano alcune rovine dell’ Antica Ialyssos.




L’ Antica Ialyssos

Ialysos (nota anche con il nome di Trianda o Ialyssos) fu una tra le tre città più famose di Rodi Antica culla di civiltà e culto.
Il primo popolo che si insediò a Ialysos furono i Cari, popolazione per ellenica, seguiti dai fenici. Qui sono nati personaggi come Diagora, importante campione olimpico dell’antichità e il poeta Timocreonte.
Tra i resti archeiologici il tempio della dea Atena Poliade.




Come arrivare a Filerimos

lat/long 36.4051347,28.1160598
da Rodi: 13 km circa, 27 minuti c.a.
Da Rodi si segue la provinciale che costeggia la costa orientale verso sud seguendo le indicazioni per l’aeroporto. Prima di raggiungere l’aeroporto si trovano le indicazioni per Filerimos
da Lindos: 51 km c.a. 54 minuti c.a.
Da Lindos seguire la provinciale che costeggia la costa orientale in direzione Rodi.
All’altezza di Faliraki seguire le indicazioni per l’aeroporto. Al bivio di Pastida voltare a nord verso Filerimos.

Alla scoperta di Rodi

Escursioni nell' Entroterra



Booking.com

...continua a scoprire Rodi...

  • La piazza principale di Lachania a Rodi

    Lachania il villaggio degli artisti

    Lachania è uno dei villaggi più caratteristici dell’isola di Rodi. A circa 2 km dalla costa è stato scelto da artisti e scrittori è una realtà unica a Rodi
  • Lindos Rodi

    Lindos Rodi

    Lindos è una delle località più suggestive di Rodi. Quando si pensa alle casette bianche arroccate su una costa a Rodi Lindos è la città che fa per noi...
  • Rodi Spiagge più belle Aghati

    Le più belle spiagge di Rodi

    Rodi Spiagge Con la sua acqua cristallina e meravigliose spiagge l’isola di Rodi soddisfa le esigenze di tutti. Ecco a Rodi le spiagge più belle dell’ isola

Leave a Reply

Il Tuo Hotel a Rodi



Booking.com



Rodi l’isola delle meraviglie

Water Park Rodi
Water Park a Rodi il più grande parco acquatico
Monastero di Tzampika a Rodi
Tsampika. La scintilla del miracolo
santuario di Tsambica
Tsambica bassa: un bellissimo santuario mariano
Terme di Kalithea
Terme di Kalithea
spiaggia di Prassonissi Rodi
Spiaggia di Prassonissi Rodi
rodi Città antica La porta d'Amboise
Rodi Città Vecchia Medioevale
Monolithos Rodi
Monolithos il Castello di avvistamento della costa est
Lindos Rodi
Lindos Rodi
Sette Fonti Rodi
Le Sette Fonti di Rodi
Rodi Spiagge più belle Aghati
Le più belle spiagge di Rodi
La piazza principale di Lachania a Rodi
Lachania il villaggio degli artisti
La Valle delle Farfalle a Rodi, Grecia
La Valle delle Farfalle a Rodi
Moschea di Solimano il Magnifico
La Moschea di Solimano il Magnifico
Kamiros Rodi Grecia
L’antica città di Kamiros, uno dei resti archeologici più belli di Rodi
palazzo del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi
Il Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri Rodi
Il colosso di Rodi nelle rappresentazioni che lo ricostruiscono
Il Colosso di Rodi
Via dei Cavalieri dei Rodi
I Cavalieri di Rodi
le decorazioni ottomane della città di Rodi
I bagni turchi Rodi: l’Hammam
Haraki isola di Rodi Grecia
Haraki, a due passi dal mare
Spiaggia di Faliraki Rodi
Faliraki la Movida di Rodi
Symi escursioni in barca da Rodi
Escursioni da Rodi in Barca
Baia di Anthony Quinn
Baia di Anthony Quinn



Info utili su Rodi