Tsambica bassa: un bellissimo santuario mariano

Booking.com
Booking.com
Spiritualità a Rodi

Tsambica bassa: un bellissimo monastero mariano

Percorrendo la strada che collega Lindos a Rodi, sul lato dell’ entroterra si nota la costruzione bianca di un santuario: è il santuario di Tsambica.

Come mai il santuario porta questo nome, dato che la collina in cui è apparsa l’icona miracolosa si trova sul mare? E sebbbene sia vicinissima in linea d’aria è in tutt’altra posizione.
Di cosa si tratta?



Booking.com

Il monastero più grande

Con l’aumento del culto mariano, la piccola chiesetta in cima al colle, Tzampika, era diventata troppo angusta per ospitare l’icona della Vergine e i numerosi ex voto, così e stato deciso di costruire un monastero più grande e più a valle, nei pressi di Kolimbia, tra Afandu e Arcanghelo.

Il monastero è a dir poco molto evidente: di un bianco accecante sotto il sole con un tetto di tegole rosse.
Il campanile, che sembra quasi un faro, svetta accanto alla facciata come una sentinella.

Qui è conservata l’icona originale della Madonna di Tsambica, mentre in cima al colle è stata posta una copia.
L’ 8 dicembre, però, il quadro miracoloso torna al luogo originario di ritrovamento, con una processione molto sentita.

Aghia Tsampica L'icona miracolosa




Il monastero mariano

Il monastero di Panagia Tsambika, letteralmente:  La Vergine Maria della scintilla. È un bellissimo esempio di architettura religiosa ortodossa ed è visitabile da chiunque, in base agli orari del santuario.

Oltre alla chiesa con l’icona, qui si trova un piccolo negozio di oggetti sacri e un’ ampia zona intorno al santuario

santuario di Tsambica




Come vestirsi

Come tutti i luoghi di culto, anche Panagia Tsambika richiede un abbigliamento consono: sono sconsigliabili pantaloni o gonne troppo corte, spalle scoperte e magliette troppo scollate oppure aperte, anche per gli uomini.

Mentre al monastero alto c’è un po’ più di tolleranza, in fondo è necessario camminare in salita, in questo caso, il rispetto è d’obbligo.
Naturalmente è possibile fare fotografie, ma è sconsigliabile tenere il cellulare acceso nel monastero e nella chiesa.

santuario di Tsambica. Area souvenir




tante idee originali

Cosa Fare a Rodi o altro

Leave a Reply

Il Tuo Hotel a Rodi



Booking.com



Rodi l’isola delle meraviglie

Water Park Rodi
Water Park a Rodi il più grande parco acquatico
Monastero di Tzampika a Rodi
Tsampika. La scintilla del miracolo
Terme di Kalithea
Terme di Kalithea
spiaggia di Prassonissi Rodi
Spiaggia di Prassonissi Rodi
rodi Città antica La porta d'Amboise
Rodi Città Vecchia Medioevale
Monolithos Rodi
Monolithos il Castello di avvistamento della costa est
Lindos Rodi
Lindos Rodi
Sette Fonti Rodi
Le Sette Fonti di Rodi
Rodi Spiagge più belle Aghati
Le più belle spiagge di Rodi
La piazza principale di Lachania a Rodi
Lachania il villaggio degli artisti
La Valle delle Farfalle a Rodi, Grecia
La Valle delle Farfalle a Rodi
Moschea di Solimano il Magnifico
La Moschea di Solimano il Magnifico
Kamiros Rodi Grecia
L’antica città di Kamiros, uno dei resti archeologici più belli di Rodi
palazzo del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi
Il Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri Rodi
Il colosso di Rodi nelle rappresentazioni che lo ricostruiscono
Il Colosso di Rodi
Via dei Cavalieri dei Rodi
I Cavalieri di Rodi
le decorazioni ottomane della città di Rodi
I bagni turchi Rodi: l’Hammam
Haraki isola di Rodi Grecia
Haraki, a due passi dal mare
Croce di Filerimos, Rodi Grecia
Filerimos & Ialyssos
Spiaggia di Faliraki Rodi
Faliraki la Movida di Rodi
Symi escursioni in barca da Rodi
Escursioni da Rodi in Barca
Baia di Anthony Quinn
Baia di Anthony Quinn



Info utili su Rodi