Con le sue sette sorgenti di acqua fresca questa foresta al centro dell’isola è un’oasi di fresco che merita una visita. L’acqua delle sorgenti è raccolta in piccolo laghetto costruito dagli italiani per irrigare gli aranceti di Colymbia.
Le Sette Fonti da cui prende il nome questa località si trovano a poca distanza l’una dall’altra e sono tutte segnalate con un numero, ma come nella tradizione dei sette nani, ne manca sempre una all’appello!
La zona delle sorgenti si raggiunge in auto o motorino, addentrandosi all’interno dell’isola. Il passaggio dalla costa brulla al verde dei boschi è piuttosto impressionante soprattutto nelle calde estati estive.
Nei pressi del corso d’acqua si trovano i servizi, alcuni giochi per bambini, un locale dove è possibile mangiare o prendere un caffè e un negozio di souvenir che vanta la presenza di un pitone. Lungo il ruscello e il bosco si trovano spesso i più tranquilli pavoni e delle papere.
Nei pressi delle sette fonti si trova un tunnel che è possibile percorrere a piedi.
Si tratta di un percorso da fare al buio in un ambiente stretto con l’acqua alle caviglie fino alla cisterna di raccolta dell’acqua.
Il passaggio è fatto in fila indiana per la mancanza di spazio, con la luce che filtra dalle spalle e da un pozzo, più o meno a metà percorso, che collega il tunnel alla superficie. È fondamentale iniziare la strada solo se si è convinti e non si soffre di claustrofobia o paura del buio. Una volta intrapreso il cammino, infatti, data la quantità di persone non è possibile tornare indietro, ma è necessario arrivare in fondo al percorso e poi riprendere il sentiero nel bosco per tornare alle sette fonti.
L’escursione alle Sette fonti non necessita assolutamente di un abbigliamento particolare, ma se si decide di percorrere il tunnel è consigliabile avere delle ciabatte di gomma perchè il percorso è interamente con i piedi in acqua.
Il tunnel è altamente sconsigliato a chi soffre di claustrofobia o paura del buio, perché buona parte del percorso è al buio e in fila indiana, moltissime persone lo percorrono ogni giorno.
da Rodi: 26.3 km circa mezz’ora di auto
si scende in direzione Lindos fino a Kolympia e si gira verso Ovest in direzione Epta Piges/ Archipoli / Eleusa. Lungo la strada secondaria si trovano le indicazioni per le Sette Fonti o Epta Piges o Seven Springs
da Lindos: 28 km circa mezz’ora di auto
Si sale in direzione nord verso Rodi città. Dopo Archangelos si prosegue fino a Kolympia e si gira verso Ovest in direzione Epta Piges/ Archipoli / Eleusa. Lungo la strada secondaria si trovano le indicazioni per le Sette Fonti o Epta Piges o Seven Springs
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
|