Rodi in coppia: i luoghi più romantici e quelli da non perdere

Booking.com
Booking.com
Rodi per le coppie

Rodi in coppia: i luoghi più romantici e quelli da non perdere

L’isola di Rodi è relativamente grande, per cui non è corretto immaginarla come uno scoglio sperduto nel mediterraneo, come potrebbe essere Kithira (dove secondo la tradizione nacque Venere) o  addirittura Ios, ma questo non toglie che questa isola meravigliosa offra scorci romantici e località adatte alla vita di coppia.

 



Booking.com

Lindos: la grecia Classica

La località che forse maggiormente incarna l’immaginario dell’isola greca è Lindos.

Casette bianche arroccate sulla scogliera, due baie dall’acqua cristallina che sono trasparenti anche affacciandosi dalle terrazze della città. Vicoli sinuosi, profumo di spezie e colori ambrati.

Lindos è forse la località più romantica di Rodi, con viste e tramonti mozzafiato, ristoranti sui tetti dei locali, piccoli negozi con abiti multicolori e lanterne colorate.

Durante il giorno i vicoli sono molto caldi, ma le due baie, la Baia di Lindos e la Baia di San Paolo, offrono un mare cristallino circondata da una costa attrezzata e molto pulita.
Alla sera i vicoli si animano di vita e colori. I locali e i ristoranti offrono i piatti tipici di carne (soprattutto montone e capra, ma anche piatti a base di verdure ripiene), pesce, e la tradizionale mussaka.

Tanti i posti in cui prendere un aperitivo o un gelato anche se è davvero piacevole camminare per le viuzze lastricate.

Da non perdere la visita all’Acropoli. L’ascesa si può fare a piedi, ma un’esperienza unica è quella di provare a dorso di mulo: non per niente il ciuco è chiamato il “taxi di Lindos”

Lindos Romantica Rodi da vivere in coppia




Rodi città

A Rodi è possibile soggiornare sia dentro che fuori le mura a diversi livelli di prezzo e qualità.

La città di Rodi offre un panorama molto particolare: tra suk arabo e città bizzantina, passeggiare lungo le vie di Rodi, dentro le mura, permette di perdere letteralmente il concetto di tempo e storia. Chiese ortodosse si alternano ai minareti delle moschee. Negozi di souvenir e ristoranti sono sormontati dalle bugie, le finestre sporgenti in legno dietro cui si nascondevano le donne. Vicoli e pendenze, piazze con fontane, musica moderna e abiti colorati, lanterne di specchi e vendita di spezie, profumo di legno di olivo e cosmetici naturali: tutto si mischia a Rodi in un caleidoscopio unico e meraviglioso, che accoglie il turista tanto di giorno quanto di notte.

Assolutamente da non perdere una passeggiata romantica in questa bellissima città.

Lindos Romantica Rodi da vivere in coppia

Le spiagge da non perdere

Se non si cerca il caos, ma si vuole trovare spiaggette riparate tranquille, Rodi ha soluzioni per tutti i gusti. Il consiglio è sempre quello di tenersi sulla costa orientale, dove il mare non è agitato e dove è possibile fare il bagno praticamente a tutte le ore.

Tra le spiagge da consigliare la Baia di Antony Queen e le Terme di Kalitea nella zona più a nord e La spiaggia d’oro e Plimmiri a sud

La Baia di Antony Queen  è un’insenatura piuttosco frequentata che offre comunque un bellissimo mare e la possibilità di rilassarsi al sole.

Presso le Terme di Kalitea si trova una baia di scoglio con un bellissimo mare. La visita alle Terme, che non hanno nulla a che vedere con le terme in senso moderno, vale la pena, per ammirare una bella costruzioni in stile arabeggiante di un “falso storico”, costruito su misura per ricordare gli ambienti de “le mille e una notte”.

Sotto il castello di Haraki si apre la spiaggia di Agathi, detta anche la Spiaggia d’oro. Si tratta di una spiaggia piuttosto ampia e in massima parte attrezzata in una ampia baia tranquilla. Oltre il promontorio la spiaggia e il paese di Haraki, l’unico villaggio di Rodi che si affaccia direttamente sul mare. Si tratta di una lingua di case, hotel e ristoranti affacciati sul mare. Non offre movida o divertimenti fino a tardi e quindi è una località più indicata per le coppie e le famiglie con bambini in età scolare e pre-scolare, ma ha una bella spiaggia ed ottimi ristoranti.

La baia di Antony Quinn




L’entroterra

Nell’entroterra è possibile fare delle escursioni nella natura alle Sette Fonti , alla Valle delle Farfalle . Si tratta di località immerse nel verde che staccano notevolmente con l’immagine della Rodi della Costa, brulla e spigolosa.

Tanti  i paesi nell’entroterra e sulla costa occidentale come Lahania  o Monolitos  che offrono resti di castelli o paesi di case bianche e gerani rosa alle finestre.

Per gli amanti dell’archeologia, oltre all’Acropoli di Lindos è imperdibile la città di Kamiros, uno dei siti archeologici più belli in assoluto.  In fine da non dimenticare i resti del Tempio di Apollo con il bellissimo stadio e le rovine di Ialyssis e nei pressi la croce e il monastero di Filerimos 

Le isole

 Per chi ama le escursioni in barca, dal porto di Rodi c’è la possibilità di visitare alcune delle isole vicine o di fare il giro di Rodi fermandosi alle calette raggiungibili solo via mare.

Una passeggiata lungo il porto permetterà di prendere atto delle numerose possibilità per un’ escursione.

 




Dove Mangiare

In linea di massima a Rodi si mangia molto bene, ma se si vuole fare colpo sul partener alcuni ristoranti possono essere un buon punto di riferimento.

A Lindos è d’obbligo pranzare sui tetti. Da Stephany si mangia un ottimo agnello.
A Rodi la Mussaka più buona è da Iannis
Ad Haraki Argo, sulla scogliera, e il Kapetanios a metà paese offrono fantastici piatti di pesce.
A Plimmiri si mangia il pesce appena pescato e cucinato ottimamente. Ottimo anche per il pranzo.

Se si hanno intenzioni serie

Sopra la spiaggia di Tsampika si erge un monastero mariano. Raggiungibile da una bella scalinata di alcune centinaia di metri in salita. Le coppie ortodosse vi si recano per chiedere la grazia di un figlio. Chi l’ottiene ha il permesso di chiamare il bambino Tsampiko o Tsampika (scintilla)

tante idee originali

Cosa Fare a Rodi o altro

Leave a Reply

Il Tuo Hotel a Rodi



Booking.com



Rodi l’isola delle meraviglie

Water Park Rodi
Water Park a Rodi il più grande parco acquatico
Monastero di Tzampika a Rodi
Tsampika. La scintilla del miracolo
santuario di Tsambica
Tsambica bassa: un bellissimo santuario mariano
Terme di Kalithea
Terme di Kalithea
spiaggia di Prassonissi Rodi
Spiaggia di Prassonissi Rodi
rodi Città antica La porta d'Amboise
Rodi Città Vecchia Medioevale
Monolithos Rodi
Monolithos il Castello di avvistamento della costa est
Lindos Rodi
Lindos Rodi
Sette Fonti Rodi
Le Sette Fonti di Rodi
Rodi Spiagge più belle Aghati
Le più belle spiagge di Rodi
La piazza principale di Lachania a Rodi
Lachania il villaggio degli artisti
La Valle delle Farfalle a Rodi, Grecia
La Valle delle Farfalle a Rodi
Moschea di Solimano il Magnifico
La Moschea di Solimano il Magnifico
Kamiros Rodi Grecia
L’antica città di Kamiros, uno dei resti archeologici più belli di Rodi
palazzo del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi
Il Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri Rodi
Il colosso di Rodi nelle rappresentazioni che lo ricostruiscono
Il Colosso di Rodi
Via dei Cavalieri dei Rodi
I Cavalieri di Rodi
le decorazioni ottomane della città di Rodi
I bagni turchi Rodi: l’Hammam
Haraki isola di Rodi Grecia
Haraki, a due passi dal mare
Croce di Filerimos, Rodi Grecia
Filerimos & Ialyssos
Spiaggia di Faliraki Rodi
Faliraki la Movida di Rodi
Symi escursioni in barca da Rodi
Escursioni da Rodi in Barca
Baia di Anthony Quinn
Baia di Anthony Quinn



Info utili su Rodi