La spiaggia di Prassonissi si trova alla punta dell’estremo Sud di Rodi, collegata all’isola principale da una striscia di sabbia che rimane sommersa quando c’è l’alta marea.
Grazie ai venti che la battono incessantemente, si tratta di un vero e proprio un paradiso per i surfisti e per coloro che amano il kite surf. Quest’ ultima disciplina ha preso largo piede negli ultimi anni e l’ orizzonte, visto dalla spiaggia, è spesso punteggiato da decine di paracaduti multicolori.
Chi non pratica nessuno degli sports legati al vento può divertirsi ad ammirare le acrobazie che vengono compiute in questo braccio di mare o rimanere a prendere il sole sulla spiaggia di sabbia.
Il vento, incessante e onnipresente, può essere fastidioso, ma è anche un toccasana quando il sole è a picco,
Chi desidera, può esplorare la penisola in fondo all’ istmo, dove ci si può tuffare dagli scogli.
Nei casi di alta marea, la lingua di sabbia scopare sotto le acque, dando vita ad un fenomeno molto bello che è l’incrocio dei due mari, il Mare Egeo e il Mare di Levante.
Anche quando la marea è bassa e le acque sono solcate da serf e windserf è comunque un’ esperienza particolare essere circondati dalle acque molto agitate a Est, dove soffia il Meltemi, e molto più tranquille a Ovest.
La zona è molto poco turistica, escludendo coloro che vi si recano per il vento e con poche o punte strutture.
La via più veloce per raggiungere Prassonissi dalla città di Rodi è seguendo la strada principale per Lindos e proseguire verso sud.
Se ci si trova ad ovest è possibile anche seguire la costiera occidentale, mentre le trade interne sono un po’ più tortuose, ma comunque fattibili in auto.
Asciugamani: A causa del veto che porta sulla spiaggia il mare e gli schizzi d’acqua, nonchè per il fatto che l’alta marea la ricopre in gran parte, la spiaggia di Prasonissi è sempre bagnata. È consigliabile, quindi attrezzarsi con delle stuoie o materassini per non poggiare l’asciugamano direttamente sulla rena umida. In caso contrario il vento contribuirà ad una rapida asciugatura.
Auto: Meglio non inoltrarsi con l’auto sulla spiaggia. Il rischio di insabbiarsi è così alto che dei trattori sono sempre a disposizione per togliere (a pagamento) le auto dai guai.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
|