La località più famosa di Rodi è sicuramente Lindos; segue Lachania, un villaggio nel sud est dell’isola a circa due chilometri dalla costa e che deve la sua fama alla tradizione culturale più recente dell’isola.
Lachania si trova in una posizione elevata, rispetto alla costa, in un ambiente in cui il bianco delle case si staglia sull’azzurro del cielo, e i colori accesi delle bougainvillea.
Lachania non è stata per me la prima scelta, quando mi sono trovata a visitare l’isola di Rodi, e anzi per anni l’ho praticamente ignorata, molto più attratta dalle spiagge e dai luoghi di interesse archeologico.
Visitarla è stata quindi una bellissima scoperta.
Lachania si raggiunge per una strada tortuosa partendo dalla costa est dell’isola dove si trovano delle bellissime spiagge.
Grazie alla sua posizione il villaggio gode di una bella ventilazione che attenua il caldo del sole a picco sui vicoli e sui muri delle case intonacate di bianco acceso. Sebbene il platano reso famoso dal film “Alta stagione” sia la maggiore attrazione, non è da sottovalutare la bella chiesa ortodossa.
Se si ha tempo di perdersi tra i suoi vicoli Lachania offre scorci romantici con i colori accesi dei fiori che contrastano con il bianco delle case e l’azzurro disarmante del cielo.
Recarsi a Lachania nelle ore più calde è un’ esperienza al limite del mistico: neppure gli onnipresenti gatti greci si fanno vedere nelle strade e l’aria stessa profuma di sole.
Sebbene quasi tutte le case siano abitate nel periodo estivo, e il modo in cui sono tenute ne è la dimostrazione, trovarsi a Lachania nel mezzo del giorno vuol dire trovarsi a passeggiare in un paese che pare abbandonato, al limite del tempo e dello spazio in una dimensione di Grecia da sogno.
Lachania è stata resa celebre da un film del 1989: “Alta Stagione”, con Jaqueline Bisset e Irene Papa,
grazie al quale la piazza principale del paese e il suo platano è diventata uno dei luoghi cult della cinematografia.
A Lachania hanno trovato rifugio artisti fin dalla riscoperta della Grecia da parte degli Yippie.
Negli ultimi anni è diventato il luogo più new age ed ecologico di Rodi: qui vive una comunità di artisti e scrittori. Le case sono appollaiate sul bordo di una gola verdeggiante, offrono una vista panoramica sulla valle con le porte e le finestre dipinte di azzurro e i tetti piatti.
Il villaggio di Lachania è considerato una delle località più belle dell’isola per le sue case bianche intonacate e una vera e propria sorpresa per i visitatori per il suo aspetto da cartolina e la sensazione di assoluta tranquillità ed armonia che ne traspira.
Molte delle case meglio conservate sono proprietà di stranieri, per lo più tedeschi, o di abitanti di Rodi fuggiti dal caos della città e che qui hanno creato una comunità di artisti.
Nei pressi il bel Monastero della Vergine Zoodochos Pigi costruito sopra rovine romane
A sud di Lachanià, una spiaggia meno frequentata delle altre è Plymiri. Ha sabbia fine ed è protetta da due promontori rocciosi. Qui si trova uno dei ristoranti di pesce più buoni dell’isola!