Il sirtaki

Booking.com
Booking.com
Forse non tutti sanno che….

Il sirtaki non è un ballo tradizionale greco

Forse non tutti sanno che il sirtaki non è un ballo tradizionale della Grecia. Il famoso passo ballato da Anthony  Quinn sulle note di Mikīs Theodōrakīs, infatti è molto più moderno.

Se tutti, io inclusa, eravamo convinti che il Sirtaki fosse un ballo tradizionale greco, bene, iniziamo a ricrederci. A meno che non siamo nati dopo il 2000, in tal caso probabilmente il 1964 è un anno molto vicino al medioevo e qualcosa inventata in quel periodo può essere considerato tradizionale.

Già perché il sirtaki, sebbene abbia ispirazione antica, è stato inventato di sana pianta per il film capolavoro “Zorba il Greco” che ha portato alla luce dei riflettori  Michael Cacoyannis,regista, Nikos Kazantzakis, autore del libro a cui era ispirato, e Mikīs Theodōrakīs, vincitore del Golden Globe per la colonna sonora.
Anthony  Quinn, no, lui era già famoso prima di questo film!

Il famoso ballo ritmato e cantilenante venne inventato da Ghiorgos Proviàs e Dimos Ambatzòglou insegnanti di ballo di Quinn, che dovevano trovare una coreografia per la musica di Theodōrakīs. Ambatzòglou fu costretto a lasciare il set prima della fine delle riprese il che lo ha escluso dalla fama seguente, ma rimane il fatto che il ballo strascicato e dondolante di Quinn è rimasto nell’ immaginario collettivo.



Booking.com

Un falso storico

A causa del successo del film, ambientato, ricordiamolo, a Creta, nelle scuole di ballo greche si iniziò ad insegnare il sirtaki, ballo che molti turisti credevano antico e tradizionale.

Oggi, sulle musiche di Theodōrakīs è possibile assistere ad alcune variazioni di coreografia, mentre nell’immaginario collettivo sono le braccia intrecciate e le gambe tese ad incarnare questa danza. Farteci caso: ogni qualvolta in una scuola elementare si parla di balli tradizionali europei, insieme alla tarantella appare il sirtaki!




Origine di un nome

Anche il nome sirtaki è frutto di fantasia, anche se trae origine dalla parola syro, che significa “tirare”. Non per niente i ballerini si “tirano” per le spalle. Il termine è utilizzato anche riguardo ad alcuni balli, davvero tradizionali, come il kritikà syrtà, che Theodōrakīs conosceva e a cui si è ispirato per la melodia.
I passi, in fine, sono ispirati al chassàpico, un antico ballo di Costantinopoli e della Macedonia, quindi non un ballo greco, che era ballato dai… macellai!




Si ringrazia Lara per la segnalazione e si consiglia la lettura del volume “Grecia” della collana “The Passenger” ed Iperborea




tante idee originali

Cosa Fare a Rodi o altro

Leave a Reply

Il Tuo Hotel a Rodi



Booking.com



Rodi l’isola delle meraviglie

Water Park Rodi
Water Park a Rodi il più grande parco acquatico
Monastero di Tzampika a Rodi
Tsampika. La scintilla del miracolo
santuario di Tsambica
Tsambica bassa: un bellissimo santuario mariano
Terme di Kalithea
Terme di Kalithea
spiaggia di Prassonissi Rodi
Spiaggia di Prassonissi Rodi
rodi Città antica La porta d'Amboise
Rodi Città Vecchia Medioevale
Monolithos Rodi
Monolithos il Castello di avvistamento della costa est
Lindos Rodi
Lindos Rodi
Sette Fonti Rodi
Le Sette Fonti di Rodi
Rodi Spiagge più belle Aghati
Le più belle spiagge di Rodi
La piazza principale di Lachania a Rodi
Lachania il villaggio degli artisti
La Valle delle Farfalle a Rodi, Grecia
La Valle delle Farfalle a Rodi
Moschea di Solimano il Magnifico
La Moschea di Solimano il Magnifico
Kamiros Rodi Grecia
L’antica città di Kamiros, uno dei resti archeologici più belli di Rodi
palazzo del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi
Il Palazzo del Gran Maestro dei cavalieri Rodi
Il colosso di Rodi nelle rappresentazioni che lo ricostruiscono
Il Colosso di Rodi
Via dei Cavalieri dei Rodi
I Cavalieri di Rodi
le decorazioni ottomane della città di Rodi
I bagni turchi Rodi: l’Hammam
Haraki isola di Rodi Grecia
Haraki, a due passi dal mare
Croce di Filerimos, Rodi Grecia
Filerimos & Ialyssos
Spiaggia di Faliraki Rodi
Faliraki la Movida di Rodi
Symi escursioni in barca da Rodi
Escursioni da Rodi in Barca
Baia di Anthony Quinn
Baia di Anthony Quinn



Info utili su Rodi