Rodi è una delle più belle isole della Grecia, la più grande delle isole del Dodecaneso ed è situata molto ad est, rispetto al continente. Anche per questo motivo è consigliabile raggiungere l’ isola in Aereo piuttosto che in traghetto, dato che quest’ultima soluzione prevede un lungo percorso per mare, partendo dal Pireo.
L’aeroporto di Rodi, Diagoras, è uno dei maggiori della Grecia per traffico internazionale.
Girellando per l’isola è possibile “avvistare” altre 3 piste di atterraggio, oltre all’aeroporto principale. Due, retaggio della dominazione italiana sull’ isola, sono ormai abbandonate, mentre il terzo è un aeroporto militare.
Il mezzo aereo è sicuramente il più veloce per raggiungere l’isola di Rodi. L’aeroporto, Diagoras, è situato nei pressi della città di Rodi, a circa 14 km dalla città, nella zona nord dell’isola ed è collegato alle maggiori località dal servizio taxi. Presso l’aeroporto è presente anche il noleggio auto. C’è anche la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici, sia per raggiungere la città di Rodi che in direzione Lindos, ma con un’ auto a noleggio si è sicuramente più indipendenti.
Molte località italiane sono collegate a Rodi, sia con voli diretti, sia con voli con scalo ad Atene.
L’Isola di Rodi è collegata all’Italia sia da voli di linea che da Low Cost, non tutti i periodi dell’anno sono coperti dai voli, che si concentrano nei mesi estivi.
Per chi desidera viaggiare low cost è consigliabile prenotare il volo all’inizio dell’ anno solare, intorno a febbraio, quando escono le varie tratte.
Rodi è raggiungibile anche in traghetto, e questa sembra una buona soluzione per coloro che vogliono portare l’auto senza doverla prendere a noleggio.
Si tratta però di un viaggio piuttosto lungo dato che non esistono traghetti diretti dall’Italia.
Dall’ Italia si sbarca a Corfù, Igumeniza o Patrasso. Da qui si raggiunge in auto Atene, per poi imbarcarsi dal porto del Pireo verso il porto di Rodi.
In linea di massima se si vuole risparmiare la via migliore è quella di prenotare con larghissimo anticipo.
In particolare i voli low cost sono convenienti se prenotati con alcuni mesi di anticipo rispetto alla data di partenza.
Generalmente le compagnie a basso costo fanno uscire i loro voli per l’estate tra febbraio e marzo: questo è il momento migliore per controllare le disponibilità in base alle nostre esigenze.
Se si è diretti verso un villaggio turistico è opportuno prima di tutto cercare di prenotare il pacchetto che include il volo, mentre è sconsigliabile “spezzettare” le prenotazioni, sia per motivi organizzativi che economici.
Se si opta per il traghetto è fondamentale avere una prenotazione prima possibile, dato che andranno calcolati tutti gli spostamenti e, se si viaggia con la macchina, anche i posti sono limitati.
Per prenotare un volo per Rodi puoi visionare l’area del portale CheFerie.it dedicato ai Voli per Rodi